Categories: EsteroBreaking News

Marocco, Consiglio di Sicurezza Onu voterà a sostegno del piano su Sahara occidentale

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano di autonomia del Marocco per il Sahara Occidentale sia la soluzione “più fattibile” per il territorio conteso, un testo che rischia di suscitare la rabbia dell’Algeria se adottato.
Il Sahara Occidentale, colonia spagnola fino al 1975, è in gran parte controllato dal Marocco, ma è considerato un territorio non autonomo dalle Nazioni Unite. Un conflitto in loco contrappone Rabat ai separatisti del Fronte Polisario, sostenuti dall’Algeria.
Finora, il Consiglio di Sicurezza ha esortato il Marocco, il Fronte Polisario, l’Algeria e la Mauritania a riprendere i negoziati, interrotti dal 2019, per raggiungere una “soluzione politica praticabile, duratura e reciprocamente accettabile”. Ma su iniziativa degli Stati Uniti, la bozza di risoluzione che sarà messa ai voti venerdì pomeriggio sostiene il piano presentato da Rabat nel 2007: autonomia sotto la sovranità marocchina per questo vasto territorio desertico, ricco di fosfati e acque pescose. Il testo, visionato, la considera “la soluzione più fattibile”. In questo contesto, invita il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres e il suo inviato speciale, Staffan de Mistura, a condurre negoziati “sulla base” di questo piano.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…

6 ore ago

Agricoltura, Ue: In 2024, prodotte 2,7 milioni di tonnellate di zucche e zucchine

In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…

8 ore ago

G7, Pichetto: Unanimità su conclusioni ambiente ed energia

“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…

9 ore ago

G7, al via Dialogo energetico bilaterale Italia-Canada: focus su nucleare e materie critiche

Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…

9 ore ago

Dazi, Lollobrigida: Impegno Ue su olio e formaggi italiani. Sefcovic: Via tariffe pasta priorità

Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…

10 ore ago

Coesione, Foti: Leva concreta di sviluppo, innovazione e inclusione

“Con il Governo Meloni, la politica di coesione si trasforma in una leva concreta di…

11 ore ago