Categories: EsteroBreaking News

Marocco, Slovenia: Piano autonomia su Sahara occidentale buona base per soluzione

La Slovenia ha accolto con favore il Piano di autonomia marocchino come “una buona base per raggiungere una soluzione definitiva e consensuale” alla disputa regionale attorno al Sahara occidentale, sotto gli auspici dell’Onu. La posizione slovena è stata espressa in un comunicato stampa congiunto pubblicato a seguito dei colloqui, avvenuti a Rabat, tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero, Nasser Bourita, e il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri ed Europei sloveno, Tanja Fajon.

La Slovenia ha ribadito il suo costante sostegno al processo portato avanti sotto l’egida delle Nazioni Unite e ha accolto con favore, a questo proposito, “gli sforzi seri e credibili del Marocco per raggiungere una soluzione politica, realistica, pragmatica, duratura, reciprocamente accettabile e basata sul compromesso” sulla questione del Sahara marocchino.

I due ministri, si legge nella nota, hanno espresso la loro posizione comune riguardo al ruolo esclusivo delle Nazioni Unite nel processo politico, ribadendo il loro sostegno alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, inclusa la risoluzione 2703 del 30 ottobre 2023. E hanno ribadito il sostegno dei rispettivi paesi agli sforzi dell’Inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, volti a far avanzare il processo politico sulla base delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza Onu, così come il loro sostegno alla Minurso.

Questa posizione costruttiva della Slovenia, il 16° paese dell’Unione Europea a sostenere il Piano di autonomia del Marocco, si inserisce in una dinamica internazionale che ha visto più di cento paesi membri delle Nazioni Unite fornire il loro sostegno a questa iniziativa. Il vicepremier sloveno e Ministro degli Affari Esteri ed Europei si è recato in visita ufficiale in Marocco, su invito dell’omologo marocchino Bourita, in occasione della celebrazione del 32° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra il Regno del Marocco e il Repubblica di Slovenia

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago