Categories: EconomiaBreaking News

Maserati, ritorno a Modena con gamma GranTurismo e GranCabrio

Maserati scrive un nuovo capitolo della sua storia centenaria: la produzione della gamma GranTurismo e GranCabrio – in tutte le loro versioni – ritorna nello storico stabilimento di Modena. Epitomi dell’eleganza e dello stile italiano, i due modelli fanno così rientro nel luogo di nascita delle precedenti generazioni e confermano la continuità di un sapere industriale e artigianale unico al mondo. Con questa operazione dal forte valore simbolico, Maserati ribadisce sia l’impegno dell’azienda nei confronti della Motor Valley italiana, sia la volontà di ribadire che Modena è e sarà sempre il cuore pulsante del Brand. A suggello di questo momento storico, la Casa automobilistica del Tridente ha realizzato un ricco calendario di eventi celebrativi con la collaborazione di Sonus faber come Main Partner dal 5 al 9 novembre 2025. Questa partnership celebra una dedizione comune all’eccellenza acustica, dove l’arte del suono incontra l’anima di Maserati. Il programma riunisce dipendenti, clienti, istituzioni e l’intera città, e include l’anteprima mondiale di due spettacolari modelli One-Off, insieme a un esclusivo pacchetto di personalizzazione Fuoriserie. Il tutto è racchiuso nel concept ‘Maserati Meccanica Lirica’, che sublima l’incontro tra due pilastri della cultura di Modena: la musica lirica e la meccanica della Granturismo che dal 1947 con la A6 1500 è prodotta a Modena. Mondi diversi, uniti dalla stessa passione e cura del dettaglio che dà forma a un linguaggio capace di trasformare la performance meccanica in un’esperienza estetica e sensoriale. Inoltre, “Maserati Meccanica Lirica” è una piattaforma creativa che ha coinvolto tutte le divisioni dell’azienda, unendo l’esclusività del prodotto a una dimensione culturale e simbolica che lega Maserati a Modena nel segno del sound, dove la voce dei motori si fa musica e l’armonia tra potenza e bellezza diventa espressione dell’anima del Tridente.

redazione

Recent Posts

Milano-Cortina, Gostinelli (Enel): Lombardia sarà hub di transizione

"La Lombardia durante Milano Cortina sarà un hub di innovazione per la transizione. Accenderemo i…

39 minuti ago

Basilicata, Polese: “Ora ci vogliamo distinguere nella transizione energetica”

“C’è grande orgoglio da parte della Regione Basilicata, da parte della presidenza e della giunta…

40 minuti ago

Pisani (Sel): “Comunità energetiche risorsa per il futuro, ma occorre informare”

“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una linea di azione di Sel. Ultimamente stiamo lavorando…

1 ora ago

Russia, Banca centrale vende yuan per 118 milioni di dollari

Secondo i dati pubblicati sul sito web dell'autorità di regolamentazione, la Banca di Russia ha…

1 ora ago

Clima, Bankitalia: Imprese italiane carenti su gestione emissioni e rischi fisici

"Carenze diffuse nella gestione delle emissioni e dei rischi fisici, nella pianificazione della transizione e…

2 ore ago

Milano-Cortina, Fontana: Ci siamo, modello Lombardia al centro del mondo

“Ci siamo. Anzi. Ghe sem, come si dice da queste parti. Come Lombardia abbiamo fortemente…

2 ore ago