Con 549 voti favorevoli, 43 voti contrari e 24 astensioni, l’Europarlamento ha confermato in plenaria a Strasburgo l’accordo con gli Stati membri raggiunto lo scorso 13 novembre sul regolamento ‘Critical raw materials act’, la proposta della Commissione europea sull’approvvigionamento di materie prime critiche necessarie per la doppia transizione, verde e digitale. (Segue)
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…