“I magneti in terre rare sono importanti per la transizione energetica dell’Europa. Hanno la più alta intensità di campo magnetico e settori come la mobilità elettrica, l’energia eolica e la microelettronica possono trarne vantaggio”. Lo ha sottolineato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo videomessaggio recapitato all’evento di lancio del progetto co-finanziato dal Fondo europeo per la giusta transizione per la produzione di magneti per terre rare in Estonia. “E’ la prima catena di approvvigionamento da miniera a magnete in Europa”, ha ricordato la presidente spiegando che sarà l’azienda canadese Neo Performance Materials, a occuparsi della costruzione della raffineria di terre rare proprio qui. A detta di von der Leyen, la nuova struttura magnetica creerà fino a mille nuovi posti di lavoro verdi ben retribuiti.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…