“Possiamo rafforzare le nostre collaborazioni nell’ambito – davvero strategico – delle catene del valore dei minerali critici per la transizione”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella lectio magistralis all’Università del Cile dal titolo ‘America Latina ed Europa: due continenti uniti per la pace, la democrazia, lo sviluppo’. “Creare forniture affidabili e sostenibili nel rispetto degli ecosistemi dai quali estraiamo queste preziose materie prime, è nel nostro comune interesse, ed è un elemento chiave per la produzione di energie rinnovabili che abbiamo promesso alle giovani generazioni”, spiega. “Infine e non da ultimo, America Latina ed Europa sono chiamate a un più intenso sforzo congiunto a favore della vigenza dello Stato di diritto, nella consapevolezza che non vi è sviluppo sostenibile, equo e inclusivo senza giustizia e sicurezza”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…