Categories: EsteroBreaking News

Medioriente, Bechdol (Fao): Catastrofe a Gaza, insicurezza alimentare senza precedenti

“A Gaza si registrano livelli senza precedenti di grave insicurezza alimentare, fame e condizioni simili alla carestia. Abbiamo delle categorie per misurare l’insicurezza alimentare acuta, note come classificazioni di fase IPC, IPC 3, 4 e 5, che ci portano dall’emergenza alla crisi, alla catastrofe. Tutti i 2,2 milioni di persone a Gaza rientrano in queste tre categorie”. Lo afferma il vice direttore generale della Fao, Beth Bechdol, in un’intervista rilasciata a Fao Newsroom.

Ogni giorno che passa “senza trovare una soluzione al conflitto, un cessate il fuoco o la fine delle ostilità, sempre più persone soffrono la fame e hanno meno accesso al cibo, alla nutrizione, all’acqua e ai servizi medici di cui c’è grande bisogno”, aggiunge.

(segue)

redazione

Recent Posts

Usa, Adp: A ottobre aggiunti 42.000 posti lavoro privati, oltre stime

A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…

1 minuto ago

Carlotta Trucillo (Assitol): “Il biodisel è pronto a contribuire alla transizione ecologica”

“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…

15 minuti ago

Auto, Germania: A ottobre migliora fiducia settore grazie ad aumento domanda

Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…

1 ora ago

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

2 ore ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

2 ore ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

3 ore ago