“Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio, noi siamo favorevoli agli accordi di libero scambio ma come abbiamo tentato di spiegare molte volte il mercato non può essere libero se non è anche equo e quindi la questione che si sta continuando a porre è una questione legata alla reciprocità che è particolarmente importante per dei produttori come quelli italiani che fanno il grosso della loro fortuna non sulla quantità del prodotto ma sulla qualità del prodotto. Se non si difende la qualità del prodotto e non si costruiscono accordi di libero scambio che prevedano condizioni di produzioni equivalenti si finisce per penalizzare le proprie produzioni e questo è qualcosa che credo che neanche lei voglia. Questa è la che noi stiamo ponendo sul Mercosur, sugli altri accordi di libero scambio”. Lo dice la premier Giorgia Meloni in sede di replica alla Camera, dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio Europeo.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…