“Occorre che l’Europa e l’Africa facciano un grande patto sulla sicurezza, sull’energia e sì, anche sull’emigrazione. I due continenti dovranno governare assieme i flussi”. Così l’ex ministro dell’Interno, Marco Minniti, in una intervista a La Stampa. “Se la Tunisia, ad esempio, avesse la garanzia di trentamila visti ogni anno, con canali trasparenti e legali, attraverso le ambasciate, potrebbe allora considerare di reprimere i canali illegali. Ma ci vuole rispetto reciproco – prosegue -. Se l’Europa si presenta con la logica del bastone e della carota, quel popolo potrebbe anche decidere di sorprenderci tutti e di allearsi con l’autocrate. Sa, pochi raccontano che Saied ha per principale alleato il sindacato e insieme si oppongono alle misure di austerità richieste dall’Fmi. Noi non dobbiamo cadere nella sua trappola”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…