Ammontano a 8,7 miliardi di euro gli investimenti totali per il trasporto rapido di massa. Lo ha ricordato il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in occasione della presentazione del rapporto ‘Verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile’, riferendosi agli investimenti indicati nel Pnrr, nel Piano Complementare, nella Legge di Bilancio 2022 e nel Fondo Sviluppo e Coesione 21-27.
Il Pnrr e il Piano Complementare prevedono inoltre 3 miliardi per autobus green urbani ed extraurbani, 600 milioni per nuovi treni TPL, 200 milioni per la costruzione di piste ciclabili nei centri urbani e 40 milioni per le sperimentazioni di Mobility as a Service. Riguardo le attività di ricerca e proposta di politiche istituzionali sul tema, il Mims ha rilanciato e potenziato l’Osservatorio sul TPL, ha pubblicato il Rapporto sulla Decarbonizzazione dei trasporti, è di prossima uscita il Piano Nazionale Mobilità Ciclistica e si sta lavorando al nuovo Piano generale dei trasporti e della logistica.
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…