Il Governo ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, l’estensione degli effetti dello stato di emergenza di 12 mesi, già proclamato in Romagna, anche al territorio della frazione di Bocconi del Comune di Portico e San Benedetto. Il suddetto stato di emergenza, deliberato il 3 novembre 2023, si è reso necessario a seguito degli eventi sismici avvenuti il 18 settembre 2023. Il governo ha inoltre deliberato l’ulteriore stanziamento di circa 8 milioni (esattamente 7 milioni e 950 mila euro), dal Fondo per le emergenze nazionali della Protezione civile. “La risorsa appena stanziata -chiarisce il ministro Musumeci- si aggiunge ai 6 milioni di euro già deliberati per la realizzazione delle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita e per compiere gli interventi più urgenti. Si assicura, tramite il Commissario delegato, il necessario raccordo con il dispositivo già in essere, al fine di fronteggiare gli eventi e superare l’emergenza”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…