Si terrà il 17 gennaio 2023 a Varsavia, in Polonia, ‘Zaporizhzhia Npp: Nuclear safety recovery plan’, la conferenza internazionale sulla sicurezza nucleare della centrale ucraina. Lo rende noto Energoatom, la compagnia nazionale che si occupa della gestione delle centrali nucleare attive in Ucarina. L’obiettivo principale della conferenza è quello di discutere di problemi, rischi e “sfide senza precedenti” per la sicurezza globale a causa della situazione presso Zaporizhzhia, che si è sviluppata a seguito dell’invasione russa. La conferenza esaminerà anche le proposte per migliorare i meccanismi internazionali per la protezione degli impianti nucleari civili, rafforzando il ruolo, l’influenza e le misure di risposta della comunità mondiale e delle organizzazioni internazionali in caso di “sequestro forzato di tali impianti”, spiega Energoatom, “nonché di violazione della sicurezza nucleare e radioattiva e la supervisione dei materiali radioattivi”. L’appuntamento di Varsavia prevede anche la discussione del piano di ripristino della sicurezza nucleare presso la centrale con l’obiettivo di riportare l’impianto al normale funzionamento secondo le norme e le regole internazionali.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…