“Bisogna aprire un dibattito e fare cultura con rigore scientifico sul nucleare. Se vogliamo dacarbonizzare al 2050 e abbandonare la molecola gas con l’idrogeno è fondamentale l’atomo. Mi riferisco all’idrogeno viola, prodotto da elettrolisi ma con energia elettrica prodotto da nucleare. Ma penso anche che avere energia programmabile, continua e stabile agevola l’elettrificazione della mobilità e, ad esempio, la forte domanda di pompe di calore”. Così Paolo Arrigoni, responsabile energia della Lega, a Gea commenta la firma della lettera d’intenti fra Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Edison ed Edf per lo sviluppo del nuovo nucleare, la cui applicazione andrà verificata anche in Italia.
La cooperazione energetica tra Cina e Russia è un fattore positivo per garantire la sicurezza…
"Sul livello europeo serve, anche a prescindere dai dazi, un grande piano di investimenti comuni…
"La premier si è impegnata ad aumentare la spesa militare e a far investire 10…
"I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando…
"La fase attuale di mercato è ideale per effettuare un tagliando agli investimenti, proprio come…
Secondo Coldiretti la prima, parziale, stima dei danni in Piemonte ferito dalle piogge di questi…