“Il nucleare ha una altissima densità energetica, è programmabile, con una produzione stabile e continua, cosa che il fotovoltaico e l’eolico non possono garantire. Credo molto nello sviluppo dei piccoli reattori nucleari, hanno il vantaggio di essere trasportabili, per costruire centrali da 200-400 Mw con poco impatto e sicure. Ci sono già applicazioni in giro di reattori di 3^ generazione avanzata, molto ricercati per la loro versatilità e semplicità”. Così Paolo Arrigoni, responsabile energia della Lega, a Gea commenta la firma della lettera d’intenti fra Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Edison ed Edf per lo sviluppo del nuovo nucleare, la cui applicazione andrà verificata anche in Italia.
L'inflazione annuale è aumentata al 10,28% nella settimana dal 1° al 7 aprile, dal 10,24%…
A differenza del gas, che ha subito un rimbalzo di prezzo dopo l'annuncio di Donald…
Come le Borse, anche il mercato del gas subisce un'impennata dei prezzi questa mattina dopo…
"Bisogna trovare il modo di sederci al tavolo, non rinunciare alle nostre posizioni, ma cercare…
"Abbiamo focalizzato i mercati extra-Ue dove l’Italia deve puntare, soprattutto in Asia, America Latina e…
"Il governo ha una sua strategia per tutelare le imprese, un piano articolato che prevede…