Un gruppo di lavoro per approfondire le potenzialità di produzione e di utilizzo in Italia degli small modular reactor (Smr), come opportunità di sviluppo di vettori energetici decarbonizzati. Come riporta Il Sole 24 Ore, si è insediato ieri, con questi obiettivi, lo Steering Committee di Confindustria sul nucleare per lo sviluppo del mix energetico nazionale e degli Smr. “Le nuove tecnologie elettronucleari sicure e di taglia ridotta potranno giocare un ruolo importante per il sistema industriale, potranno essere installate nei siti produttivi gas ed energy intensive (hard-to-abate) fornendo l’energia elettrica e il calore di processo di cui hanno bisogno”, dice Aurelio Regina, delegato per l’energia del presidente di Confindustria.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…