“Oggi, 17 ottobre, i terroristi russi hanno nuovamente sparato contro le sottostazioni delle infrastrutture critiche sul territorio controllato dall’Ucraina, provocando la disconnessione dell’ultima linea di alimentazione da 750 kV della centrale nucleare di Zaporizhzhia”. Lo comunica su Telegram l’operatore ucraino Energoatom, spiegando che “durante il processo di transizione, a causa di una caduta di tensione di breve durata, il trasformatore ausiliario è stato scollegato e sono stati avviati i generatori diesel.”
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…