“Il nucleare tradizionale e il nucleare di innovazione per la via dei piccoli reattori modulabili sono veramente nuove opportunità, ma oggi parliamo di fusione, che sarà l’energia del futuro e che è a portata di mano. Questa riunione e il sostegno del G7 mi pare anche un segnale evidente di questo cambiamento e di questa nuova tendenza che vediamo”. Così Rafael Grossi, direttore dell’Aiea, all’evento inaugurale, a livello ministeriale, del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…