Il governo federale del Belgio e la compagnia energetica Engie hanno raggiunto un accordo di principio sull’estensione dell’attività di due reattori nucleari per un periodo di dieci anni. Lo hanno annunciato questa mattina il premier belga Alexandre De Croo e il ministro degli Affari esteri, Tinne Van der Straeten, in una nota. La controllata di Engie, Electrabel, e lo stato belga hanno firmato una “lettera di intenti” che dovrebbe aprire la strada a un accordo vincolante entro la fine dell’anno con tutti i dettagli della proroga. Le due parti dovranno ora discutere e concordare le condizioni per la riapertura dei reattori che dovrebbe avvenire a novembre 2026.
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…
Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…
Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…
L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…