Categories: EsteroBreaking News

Nucleare, Kazakistan: E’ fondamentale, obiettivo neutralità carbonica entro 2060

Il Kazakistan considera l’energia nucleare un elemento chiave della sua transizione verso la neutralità carbonica entro il 2060. Lo ha affermato il presidente dell’Agenzia per l’energia atomica, Almasadam Satkaliyev. “L’energia nucleare non è solo una fonte affidabile di energia, ma anche uno strumento strategico nella lotta contro il cambiamento climatico. Il Kazakistan si è posto l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 e l’energia nucleare svolgerà un ruolo chiave in questa transizione”, ha detto Satkaliyev durante il suo intervento alla 69a Conferenza generale dell’Aiea a Vienna. Come riporta Ice Almaty, ha sottolineato che è stata istituita un’agenzia specializzata per lo sviluppo del settore e che è in fase di elaborazione una strategia per lo sviluppo dell’industria nucleare. Tale strategia prevede la costruzione di centrali nucleari. Satkaliyev ha anche sottolineato che la Banca dell’uranio a basso arricchimento dell’AIEA si trova sul territorio kazako. “Il Kazakistan sta costruendo la sua politica nucleare sulla base degli standard internazionali dell’Aiea, sviluppando la trasparenza e la cooperazione internazionale. L’atomo pacifico fa parte del nostro futuro nazionale e del nostro contributo al futuro comune dell’umanità, un futuro sicuro, pulito e libero dalle armi nucleari”, ha sottolineato. La nazione prevede tre centrali nucleari come parte di un progetto di cluster nucleare. La prima centrale, vicino al lago Balkhash, sarà costruita dalla russa Rosatom. Gli specialisti hanno iniziato a perforare il primo pozzo esplorativo e a raccogliere campioni di terreno nel sito vicino al villaggio di Ulken nell’agosto 2025. Il governo ha dichiarato che la seconda e la terza centrale potrebbero essere costruite dalla società cinese China National Nuclear Corporation.

redazione

Recent Posts

Allarme delle imprese Ue: “Difficile accedere alle terre rare cinesi”

Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…

39 minuti ago

Acqua, Anbi: Pagina nuova dopo firma ministro Salvini del Pniissi

“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…

53 minuti ago

India, Kallas: Acquisto petrolio russo ostacola relazioni con Ue

"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…

56 minuti ago

Industria, Urso: Draghi indica 1.200 mld l’anno, ritardi Ue da Usa e Cina crescono

"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…

2 ore ago

Industria, Urso: Mentre Bruxelles discute impresa Ue viene espugnata, decidere ora

"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…

2 ore ago

Energia, Crea: In Cina +6,6% produzione con +16% da gas a settembre

A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…

2 ore ago