Categories: AmbienteBreaking News

Nucleare, Legambiente: Dibattito surreale, quarta generazione non esiste

“Il nucleare di quarta generazione non esiste. Sono 20 anni che si sta studiando, non ci sono grandi passi in avanti. Le stime più concrete dicono che semmai le ricerche daranno risultati diversi i reattori su scala commerciale di quarta generazione si vedranno a ridosso della metà del secolo. Quando sarà troppo tardi. Quando già per certi versi una parte del nostro Paese sarà sott’acqua, se non facciamo quegli interventi immediati di riduzione di emissioni di gas serra per contenere l’emergenza climatica in atto. Lo racconta la portata del Po, gli uragani mediterranei che minacciano ogni qualche mese la Sicilia, i ghiacciai delle Alpi e dell’Abruzzo che si stanno ritirando in maniera vertiginosa”. Così, intervistato da GEA, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente.

“Il nucleare che oggi è possibile realizzare, che stanno realizzando la Francia e la Finlandia – spiega – è di terza generazione avanzata e non ha risolto nessuno dei problemi storici del nucleare: la produzione di scorie altamente radioattive, il cui smaltimento definitivo non è risolto e l’Italia lo sa bene. Il nucleare di terza generazione avanzata continua a produrre nei rifiuti radioattivi materiale fissile che può essere utilizzato negli ordigni nucleari, non rispetta e non garantisce sulla proliferazione nucleare. Continua ad avere problemi evidenti di rischio di incidente e infine continua a essere la fonte di energia più costosa. Il nucleare, mi spiace dirlo da ambientalista, non è stato ucciso dagli ambientalisti, ma dal libero mercato perché i costi di gestione di attività e chiusura del ciclo nucleare sono assolutamente proibitivi e per questo negli ultimi 10 anni gli investimenti sono andati a picco, perché le rinnovabili sono una tecnologia consolidata, che non produce emissioni di gas serra, non produce scorie, ha dei costi sempre più bassi, molto più bassi del nucleare, quindi questa discussione che si sta facendo in Italia è surreale”.


IT Withub

Recent Posts

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

1 ora ago

Antitrust, Philip Morris Italia: Prodotti senza fumo come da norma Ue e italiana

"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …

2 ore ago

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

3 ore ago

Ecomondo, 2G a Rimini per puntare su cogenerazione

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…

3 ore ago

Ecomondo, Scania a Rimini con soluzioni per la decarbonizzazione

Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…

3 ore ago

Ue: Prossima settimana incontro Sefcovic con ministro cinese su terre rare

"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…

3 ore ago