“Dobbiamo superare la logica della sfida delle contrapposizioni: tutte le fonti di energia devono concorrere a permetterci di raggiungere l’enorme obiettivo della decarbonizzazione”. Così Piero Martin, professore di fisica sperimentale all’Università di Padova. In una intervista a La Verità spiega qual è la soluzione per vincere questa sfida: “L’unico modo è usare tutte le armi a nostra disposizione. Quindi le rinnovabili ma anche con una quota di nucleare. Eolico, solare e nucleare non sono in competizione ma servono a raggiungere prima e meglio l’obiettivo”. Il nucleare, sottolinea Martin, “ha anche utilizzi positivi” e che “non è il male per l’umanità” ma “uno strumento di progresso”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…