“Da fisico sono fiducioso, finalmente si intravede il primo obiettivo: dimostrare che si può produrre elettricità da un reattore sicuro per natura”. Così Piero Martin, professore ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Padova, tra i più grandi esperti di fusione nucleare, in una intervista a Il Sole 24 Ore. Per Martin il nucleare “sarà il futuro insieme alle rinnovabili: finalmente il mondo, soprattutto l’Europa complice la guerra in Ucraina, si è svegliato”. Martin sostiene che l’Italia “nella fusione è stata pioniera con vari progetti, intravedendo con grande anticipo questa opportunità”. Il professore evidenzia poi che “sulla fusione vedo tanti attori e tante iniziative, in concorrenza ma anche complementari tra loro, così come un grande interesse dei principali Governi mondiali e un asse pubblico-privato sempre più forte, testimoniato in Italia dall’alleanza tra Enea ed Eni”.
Photocredit: Afp La pace commerciale è questione di feeling. A Washington, tra Giorgia Meloni…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
"Non accuso Zelensky" per la guerra in Ucraina, "è una guerra che non doveva proprio…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
L'Italia può essere il migliore alleato in Europa degli Stati Uniti "solo se Meloni resta…
"I dazi ci stanno arricchendo, stavamo perdendo tanti soldi con Biden, miliardi di dollari sul…