Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha annunciato che domani si recherà a Hiroshima, perché “in questi tempi difficili, i simboli contano”. Nel rendere omaggio alle vittime della bomba atomica e ricordando la “voce forte” del premier giapponese, Fumio Kishida, “per un mondo libero dal nucleare”, il presidente del Consiglio UE ha sottolineato con forza che “le nostre azioni, in tempi di conflitto, devono sempre essere guidate dalla tragica storia di Hiroshima” e, “alla luce della guerra in Ucraina, questo sarà un momento importante per inviare un potente messaggio di pace e di speranza”.
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…