“E’ fondamentale mettere in connessione i paesi, proprio la connessione dell’energia può essere uno degli obiettivi comuni tra Francia e Italia. Sul nucleare le nostre imprese sono pronte, circa 70-80 aziende sono già attive nella manutenzione di reattori nucleari in giro per il mondo, dobbiamo parlare con il nostro governo per fare sperimentazioni su micro reattori nucleari, la normativa italiana non ce lo permette”. Così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, che ha incontrato a Parigi l’omologo francese Patrick Martin, numero uno del Medef. Come riporta il Sole 24 Ore, Orsini dice: “L’Europa non può fare a meno di un’industria forte. Le parole chiave sono competitività, industria e investimenti”. Poi spiega che in Europa “serve un costo unico dell’energia, va rivisto il mix energetico, va realizzato il gas release e l’energy release”.
Nei palazzi di Roma, il 'Liberation day' after è frenetico. Dopo l'annuncio dei dazi di…
Un "colpo duro" per l'economia mondiale nel "giorno della liberazione" statunitense: sono ufficialmente entrati in…
"Forse una revisione del Patto di stabilità a questo punto sarebbe necessaria". Lo dice la…
"Il ruolo dell'Italia è portare gli interessi italiani, particolarmente in Europa. Perché mentre noi trattiamo…
"Le opposizioni fanno il loro lavoro, però da loro attualmente non è arrivata neanche una…
"Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata, non favorisce né l'economia europea né…