“E’ fondamentale mettere in connessione i paesi, proprio la connessione dell’energia può essere uno degli obiettivi comuni tra Francia e Italia. Sul nucleare le nostre imprese sono pronte, circa 70-80 aziende sono già attive nella manutenzione di reattori nucleari in giro per il mondo, dobbiamo parlare con il nostro governo per fare sperimentazioni su micro reattori nucleari, la normativa italiana non ce lo permette”. Così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, che ha incontrato a Parigi l’omologo francese Patrick Martin, numero uno del Medef. Come riporta il Sole 24 Ore, Orsini dice: “L’Europa non può fare a meno di un’industria forte. Le parole chiave sono competitività, industria e investimenti”. Poi spiega che in Europa “serve un costo unico dell’energia, va rivisto il mix energetico, va realizzato il gas release e l’energy release”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…