Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin annuncia che varerà un disegno di legge per il rilancio del nucleare. “Il nostro Paese risparmierà fino a 34 miliardi di euro l’anno”, dice. In questo modo nel 2030 “si passerà dalla sperimentazione alla produzione dei nuovi moduli nucleari”. In una intervista a La Stampa il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica spiega: “La posizione dell’Italia è sempre stata chiara sul Green Deal: non abbiamo mai messo in dubbio gli obiettivi finali, cioè di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ma gli strumenti imposti per farlo. Per due motivi essenzialmente: il primo è che non si è mai vista, se non nell’Unione Sovietica dei piani quinquennali, la politica che pretende di imporre i tempi e le tecnologie alla scienza. Il secondo è dato dalla natura profondamente diversa dei Paesi che compongono l’Europa. L’Italia quindi non mette in discussione né gli obiettivi di decarbonizzazione né i traguardi del 2030 e del 2050. Abbiamo invitato soltanto ad abbandonare l’ambientalismo ideologico che per tanti anni è stato alla base di molte scelte europee. Più realismo e meno idealismo”.
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
"Nel 2022, vi avevamo comunicato che la ripartizione dell'offerta di propulsori per il 2030 sarebbe…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Gli impegni climatici assunti dai paesi di tutto il mondo potrebbero limitare il riscaldamento globale…
Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…
Le emissioni di gas serra sono nuovamente aumentate del 2,3% lo scorso anno, trainate dall'aumento…