Olaf Scholz ha dichiarato che “potrebbe avere senso” prolungare la vita operativa delle ultime tre centrali nucleari in funzione in Germania, che è in parte priva di gas russo e teme una crisi energetica.
Questi impianti “sono rilevanti solo per la produzione di energia elettrica e solo per una piccola parte di essa”, ma “può ancora avere senso”, ha detto il cancelliere tedesco. La Germania ha deciso in linea di principio di eliminare gradualmente l’energia nucleare alla fine di quest’anno.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…