“La decarbonizzazione non può essere raggiunta a scapito del tessuto produttivo e del benessere di famiglie e territori. L’energia nucleare può conciliare la lotta al cambiamento climatico con le esigenze di crescita e innovazione, abbassando i costi troppo alti dell’energia. È necessario poi completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, per trasformare capitali e risparmio privati in investimenti, e rompere il tabù su forme di debito comune europeo. Sono convinto che grazie a tutti voi, allo straordinario lavoro delle nostre imprese di eccellenza, dei nostri eurodeputati, delle associazioni e di tutti i funzionari, il nostro Paese continuerà a svolgere il suo fondamentale ruolo nel progetto europeo. Continuare a costruire relazioni e sinergie, attraverso piattaforme trasversali come Connact, permetterà di fare ulteriori passi avanti fornendo nuovi spunti e idee per il nostro Paese e per l’Unione europea. Contate su di me! Contate sul Governo!”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un messaggio inviato in occasione della prima edizione dell’evento Connact ‘Il sistema Italia nella nuova legislatura Ue’, in corso a Bruxelles.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…