“La decarbonizzazione non può essere raggiunta a scapito del tessuto produttivo e del benessere di famiglie e territori. L’energia nucleare può conciliare la lotta al cambiamento climatico con le esigenze di crescita e innovazione, abbassando i costi troppo alti dell’energia. È necessario poi completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, per trasformare capitali e risparmio privati in investimenti, e rompere il tabù su forme di debito comune europeo. Sono convinto che grazie a tutti voi, allo straordinario lavoro delle nostre imprese di eccellenza, dei nostri eurodeputati, delle associazioni e di tutti i funzionari, il nostro Paese continuerà a svolgere il suo fondamentale ruolo nel progetto europeo. Continuare a costruire relazioni e sinergie, attraverso piattaforme trasversali come Connact, permetterà di fare ulteriori passi avanti fornendo nuovi spunti e idee per il nostro Paese e per l’Unione europea. Contate su di me! Contate sul Governo!”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un messaggio inviato in occasione della prima edizione dell’evento Connact ‘Il sistema Italia nella nuova legislatura Ue’, in corso a Bruxelles.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…