Conflitti, shock economici e disastri climatici hanno reso il mondo ancora più insicuro dal punto di vista alimentare nel 2022, 258 milioni di persone hanno necessitato di aiuti alimentari d’emergenza rispetto, in netto aumento rispetto ai 193 milioni dello scorso anno. L’allarme lo lanciano diverse agenzie delle Nazioni Unite.
“Questa settima edizione del Rapporto sulla Crisi Alimentare Globale è un atto d’accusa scabroso dell’incapacità dell’umanità di progredire verso l’eliminazione della fame, il secondo obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”, ha spiegato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres nell’introduzione al rapporto.
(AFP)
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…
Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…