Si terrà nel primo pomeriggio di domani il colloquio tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e Wopke Hoekstra, il candidato commissario indicato dal governo olandese per sostituire l’ex vicepresidente Frans Timmermans nel ruolo di commissario per il clima. Hoekstra è l’attuale ministro degli Esteri del governo Rutte. Se sarà indicato da von der Leyen, per essere nominato formalmente dovrà ‘superare’ un’audizione al Parlamento europeo, a cui partecipano una o più commissioni parlamentari competenti per il portafoglio, dopo aver risposto a un questionario scritto e presentato la propria dichiarazione di interessi. La Commissione deve ottenere l’approvazione del Parlamento a maggioranza dei voti espressi prima che i candidati possano essere nominati ufficialmente dal Consiglio europeo.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…