Categories: EsteroBreaking News

Paesi Bassi, taglio voli a Schiphol per inquinamento acustico e ambientale

Il governo olandese dimissionario ha annunciato di voler procedere con i piani di riduzione del numero di voli all’aeroporto di Amsterdam Schiphol nonostante le proteste del settore aereo, che ha definito la decisione “incomprensibile” e “arbitraria”. Il numero massimo di voli all’anno potrebbe essere ridotto da 500.000 a 452.500 a partire dal novembre 2024, ha dichiarato l’esecutivo in un comunicato, che afferma di voler ridurre l’inquinamento acustico nei pressi di uno dei maggiori hub aerei d’Europa. “Oggi il gabinetto ha presentato il piano alla Commissione europea, che dovrà emettere un parere in merito”, dopodiché verrà presa una decisione definitiva, ha aggiunto il governo.
La compagnia aerea olandese KLM ha criticato la decisione in un comunicato, definendola “incomprensibile” e insistendo sul fatto che gli obiettivi di rumore possono essere raggiunti in altri modi. “È difficile immaginare che una decisione così radicale venga presa da un governo uscente”, ha dichiarato Marjan Rintel, amministratore delegato di KLM, citato nel comunicato, dal momento che la coalizione di Mark Rutte si è dimessa a luglio. “Questa decisione ostacolerà inevitabilmente la connettività, l’attrattiva e l’occupazione nei Paesi Bassi”, ha aggiunto il gruppo Air France-KLM in un comunicato.
Ourania Georgoutsakou, direttore generale di Airlines for Europe (A4E), un’associazione di 15 compagnie aeree europee, ha definito la decisione “arbitraria e mal ponderata. È profondamente preoccupante che uno Stato membro dell’UE agisca in modo imprevedibile e precipitoso su una questione che avrà ripercussioni enormi per i Paesi Bassi e per il mercato unico dell’UE nel suo complesso”, ha aggiunto in un comunicato.
Con un obiettivo finale del 20%, il piano del governo ridurrà il rumore del 15% sia di giorno che di notte. “Per il restante cinque per cento devono ancora essere adottate delle misure”, ha dichiarato il governo.
L’Aia ha annunciato nel giugno 2022 una riduzione graduale dei voli per limitare l’inquinamento acustico e l’impatto sull’ambiente intorno all’aeroporto internazionale di Amsterdam-Schiphol, un annuncio che da allora è stato duramente contestato dall’industria, che si è anche rivolta ai tribunali.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago