Sul suo sito web, Airparif afferma che “gli effetti dell’inquinamento sulle prestazioni sportive sono spesso nascosti, ma molto reali. Anche se di piccola entità, possono essere sufficienti a modificare un podio o un punteggio”. Tuttavia, l’agenzia sottolinea che “i benefici” dello sport “superano i rischi per la salute a lungo termine associati all’inquinamento atmosferico”.
“In caso di picco di inquinamento da ozono”, si raccomanda comunque di “evitare attività fisiche e sportive intense all’aperto”.
Per le Olimpiadi, Airparif ha predisposto uno “strumento di previsione” della qualità dell’aria ora per ora e strada per strada per tutta la regione di Parigi, consultabile sul sito web e sull’applicazione.
(AFP)
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…