Sul suo sito web, Airparif afferma che “gli effetti dell’inquinamento sulle prestazioni sportive sono spesso nascosti, ma molto reali. Anche se di piccola entità, possono essere sufficienti a modificare un podio o un punteggio”. Tuttavia, l’agenzia sottolinea che “i benefici” dello sport “superano i rischi per la salute a lungo termine associati all’inquinamento atmosferico”.
“In caso di picco di inquinamento da ozono”, si raccomanda comunque di “evitare attività fisiche e sportive intense all’aperto”.
Per le Olimpiadi, Airparif ha predisposto uno “strumento di previsione” della qualità dell’aria ora per ora e strada per strada per tutta la regione di Parigi, consultabile sul sito web e sull’applicazione.
(AFP)
"L'espansione degli spazi verdi nelle città riduce l'esposizione al calore, migliora la salute mentale, abbassa…
La mortalità correlata al caldo "è aumentata del 30% negli ultimi due decenni, con oltre…
La crescente crisi sanitaria causata da eventi meteorologici estremi in Europa e Asia centrale "non…
"I media sono molto ingiusti sul mio incontro con Putin. Citano costantemente perdenti licenziati e…
"Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone fantastiche che vogliono vedere un accordo…
"Per la prima volta due F-35 italiani decollano dall'Estonia in risposta a un velivolo russo…