Categories: EconomiaBreaking News

Petrolio, la Russia sostiene che Opec+ non ha discusso di ritardo su aumento offerta

L’Opec+ non ha discusso di un rinvio dell’aumento della sua fornitura di petrolio, attualmente previsto a partire da aprile, ha affermato il vice primo ministro russo Alexander Novak, secondo quanto riportano i media russi. In precedenza, erano emerse notizie secondo cui il gruppo Opec+, composto dall’organizzazione dei Paesi esportatori di greggio e da una dozzina di produttori non-Opec guidati dalla Russia, starebbe valutando la possibilità di posticipare l’aumento graduale della fornitura di petrolio.
L’alleanza sta valutando di posticipare l’inizio dell’allentamento dei tagli nonostante le richieste del presidente degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui l’Opec deve abbassare i prezzi del petrolio, ha riferito Bloomberg, citando i delegati dell’Opec+, che però – secondo sempre fonti di Bloomberg – sono divisi su come procedere con l’allentamento pianificato dei tagli alla produzione. Un altro delegato ha spiegato che il mercato del petrolio resta in uno stato troppo fragile per riavviare la produzione in questo momento.
L’Opec+ non ha discusso di un rinvio dell’aumento pianificato dell’offerta, ha aggiunto oggi il presidente russo Novak. “Di recente abbiamo tenuto una riunione del Comitato ministeriale congiunto di monitoraggio (JMMC) in cui non abbiamo preso alcuna decisione in merito”, ha affermato Novak, citato dai media russi. Aprile “è ancora il momento” per l’Opec+ di iniziare a ripristinare l’offerta, ha affermato Novak, aggiungendo che non sono state tenute altre discussioni.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Montel: Russia occupa 18 GW capacità energetica

Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…

2 ore ago

Mattarella in Giappone per riaffermare la solidità della partnership Roma-Tokyo

Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…

2 ore ago

Clima in Costituzione, Asvis-Ecco: Tre anni dopo emerge l’urgenza di una legge unica

Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…

2 ore ago

Ucraina, Casa Bianca: Zelensky firmerà a breve accordo su materie critiche

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…

3 ore ago

Inflazione, Urso: Tasso Italia è il più basso tra tutti i grandi attori europei

"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…

4 ore ago

Arabia Saudita, Spcc: 3,8 mld euro per espansione centrale elettrica Qurayyah

L'azienda statale saudita di approvvigionamento energetico Saudi Power Procurement Company ha firmato un Power Purchase…

4 ore ago