La Russia non vede il rischio di commerciare petrolio in perdita a causa della ridistribuzione dei flussi energetici verso Est – i mercati locali in crescita saranno in grado di “assorbire” la sua offerta. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un’intervista per il progetto documentario “Oil” pubblicata sul sito del Ministero degli Esteri russo. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Tass. “Non vedo affatto queste minacce. Ho già detto che Cina e India si stanno espandendo rapidamente. Possono assorbire l’offerta di numerosi Paesi membri dell’OPEC+. L’organizzazione regola il mercato e i prezzi in modo equo, tenendo conto degli interessi dei consumatori. L’OPEC+ non fisserà prezzi inaccettabili per i clienti. Si tratta di un giusto equilibrio di interessi”, ha dichiarato il ministro.
Lavrov si è detto fiducioso che la Russia non abbia paura di affidarsi a Paesi che acquisteranno petrolio e gas russo “e che stanno già acquistando in volumi sempre maggiori. Dobbiamo guardarci da coloro che fanno saltare le infrastrutture già esistenti che hanno garantito la prosperità dei Paesi europei”, ha aggiunto il ministro.
"Il mercato del lavoro vede una tenuta dell’occupazione nei mesi primaverili, con una diminuzione dei…
"L’inflazione italiana (NIC), stabile all'1,6 per cento in settembre, si conferma inferiore a quella dell’area…
Dal lato dell’offerta, nel secondo trimestre l’attività economica è rimasta pressoché stabile nel settore terziario…
La previsione di crescita del PIL per l'intero 2025 si conferma nell'intorno dello 0,5 per…
In Italia il PIL, dopo una accelerazione in inverno, nel secondo trimestre ha registrato una…
Nel suo rapporto annuale al Consiglio di Sicurezza sul Sahara marocchino, il Segretario Generale delle…