“Nell’incontro bilaterale tenuto con la presidente von der Leyen abbiamo trattato anche molte altre materie, che ci vedono collaborare. A partire dal prossimo consiglio europeo, in cui si torna a discutere della revisione del bilancio pluriennale e ci sono questioni importanti, dalla necessità di garantire risorse per l’Ucraina fino alle risorse per la migrazione. La migrazione e l’approccio italiano di lavorare sulla dimensione esterna è una delle questioni sulle quali abbiamo lavorato molto insieme in questi mesi e la voglio ringraziare per partecipare, il prossimo 28 gennaio, alla conferenza Italia-Africa che celebriamo a Roma e vedrà la partecipazione di diversi capi di stato e di governo africani per continuare a parlare dell’approccio europeo e italiano con il Piano Mattei. Un approccio nuovo, non predatorio, da pari a pari. Ursula von der Leyen lo ha capito molto prima di tanti altri e la voglio ringraziare per l’apporto che porterà”. Così la premier, Giorgia Meloni nel punto stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Forlì.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…