Per l’ex ministro dell’Interno, Marco Minniti, il G7 di giugno in Puglia è “stato un grande successo del governo, che è riuscito a portare in masseria pure il Papa. Sono arrivati tutti, leader africani, il premier indiano Modi: significa che il mondo ormai guarda all’Italia come mediatrice tra Ue e Africa”. In una intervista a Libero, Minniti aggiunge: ” L’Africa non è povera, è un continente ricchissimo. L’Europa deve fare un’alleanza strutturale con il popolo africano per usare le risorse dei suoi territori come elemento di sostegno e sviluppo. Se gli africani riescono ad aumentare il loro reddito, la questione migratoria diventerà meno asfissiante. In questo, il Piano Mattei del governo Meloni può fare da apripista: è una straordinaria risorsa strategica che l’Italia ha creato per il continente europeo”. E ancora: “Europa e Africa devono costruire insieme il futuro assetto del pianeta. Con una guerra in Europa, un’altra nel Mediterraneo, la Libia sull’orlo di un conflitto civile e l’area sub-sahariana che sta per esplodere, è evidente che è saltato il vecchio ordine mondiale. Quello nuovo non può essere costruito senza il Sud del mondo. L’Italia gioca un ruolo fondamentale, perché è il punto di congiunzione geografica tra Occidente e Sud del mondo”.
"E' fondamentale recuperare il rapporto euro-atlantico". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica italiana, Sergio…
"Il ruolo del Consiglio europeo è cruciale in questo momento in cui la comunità internazionale…
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…