Categories: PoliticaBreaking News

Piano Mattei, Urso: Rilanceremo il Broglio Space Center di Malindi

“Siamo ben coscienti dell’importanza dello spazio e abbiamo ritenuto opportuno rafforzare la collaborazione con i partner esteri, in particolare con quelli africani. Sulla scia dell’eredità storica che il professor Luigi Broglio, dalla Sapienza di Roma, realizzò negli anni 60 in Kenya con un centro spaziale equatoriale, il Broglio Space Center di Malindi. Questa base spaziale, 60 anni fa, consentì all’Italia di essere la terza potenza al mondo ad aver penetrato lo spazio, dopo gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Oggi quella base è utilizzata per i servizi di ricezione di dati satellitari, il tracciamento di razzi vettori e l’addestramento gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana e noi vorremmo che diventasse la base di addestramento e di formazione per i Paesi africani”.

“Nel progetto del piano Mattei per l’ispettore spaziale sono state identificate alcune specifiche iniziative, che riguardano la formazione, la telemedicina, l’utilizzo dei dati dell’osservazione della terra per una migliore gestione del territorio e la prevenzione di fenomeni connessi al cambiamento climatico, così come quello dello sviluppo di un’agricoltura di precisione. Per questo crediamo che il rilancio della base spaziale di Malindi possa servire, possa essere di beneficio per l’intero continente africano”.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

6 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

6 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

8 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

8 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

8 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

8 ore ago