“Stiamo assistendo, ad esempio, in questi mesi ad una levata di scudi diffusa contro gli impianti di rinnovabili in sede locale ma anche su scala regionale, come accade per la moratoria della Sardegna. Il problema del consenso è fondamentale, anche se colgo qualche contraddizione in chi a Roma ci accusa di essere negazionisti e poi blocca le rinnovabili dove governa”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo a Venezia alla quinta ‘Soft Power Conference’, nel panel dedicato ai contrasti dei cambiamenti climatici, riferendosi alla polemica con i partiti di opposizione, in particolare il M5S, di cui fa parte la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…