“Le proiezioni per l’economia italiana aggiornano, alla luce delle informazioni congiunturali più recenti, quelle predisposte nell’ambito dell’esercizio previsivo coordinato dell’Eurosistema e pubblicate lo scorso 16 giugno. Nello scenario di base il Pil aumenterebbe dell’1,3% quest’anno, dello 0,9 nel 2024 e dell’1,0 nel 2025. L’inflazione sarebbe pari al 6,0 per cento quest’anno e scenderebbe al 2,3 nel 2024 e al 2,0 nel 2025. Il quadro macroeconomico continua a essere caratterizzato da forte incertezza, con rischi orientati al ribasso per la crescita e bilanciati sull’inflazione”. E’ quanto si legge nel terzo Bollettino economico 2023 della Banca d’Italia. (Segue)
"La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura.…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per garantire la massima tempestività e trasparenza dell’azione…
Copyright foto: Stati generali Green Economy ‘Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi’…
Donald Trump rilancia su Truth un video Maga secondo cui Meloni avrebbe deciso di rompere…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Si aprirà il 4 novembre alla Fiera di Rimini la…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…