Sanzione amministrativa per un totale di circa 3.500 euro applicata ad un subacqueo in immersione, senza alcuna segnalazione, all’interno del porto di Piombino in zona interdetta. Questo è quanto emerge da un recente controllo svolto dai finanzieri di mare della Sezione Operativa Navale di Portoferraio. In particolare, durante una crociera operativa di vigilanza nello specchio acqueo adiacente alla motonave ‘Golar Tundra’, giunta in toscana il 19 marzo e attualmente ormeggiata a Piombino per la fase di adeguamento dell’infrastruttura dedicata al rigassificatore, i militari individuavano un gommone fermo, all’ancora. La presenza dell’unità navale della Guardia di Finanza costringeva il sub, in apnea senza alcun segnalamento, ad interrompere l’attività salendo a bordo per gli accertamenti di rito, conclusi poi con la contestazione, a suo carico, di due violazioni amministrative per omessa “segnalazione” e “navigazione in zona interdetta”. (Segue)
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…