Sanzione amministrativa per un totale di circa 3.500 euro applicata ad un subacqueo in immersione, senza alcuna segnalazione, all’interno del porto di Piombino in zona interdetta. Questo è quanto emerge da un recente controllo svolto dai finanzieri di mare della Sezione Operativa Navale di Portoferraio. In particolare, durante una crociera operativa di vigilanza nello specchio acqueo adiacente alla motonave ‘Golar Tundra’, giunta in toscana il 19 marzo e attualmente ormeggiata a Piombino per la fase di adeguamento dell’infrastruttura dedicata al rigassificatore, i militari individuavano un gommone fermo, all’ancora. La presenza dell’unità navale della Guardia di Finanza costringeva il sub, in apnea senza alcun segnalamento, ad interrompere l’attività salendo a bordo per gli accertamenti di rito, conclusi poi con la contestazione, a suo carico, di due violazioni amministrative per omessa “segnalazione” e “navigazione in zona interdetta”. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…