Una Pubblica Amministrazione alleata dei cittadini: è questo uno degli obiettivi di Italia digitale 2026, la strategia per il digitale del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Per raggiungere questo obiettivo il Dipartimento per la trasformazione digitale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sette nuovi Avvisi, per un valore
totale di 310 milioni di euro. Le risorse sono concentrate su quattro strumenti
fondamentali: l’identità digitale (SPID/CIE), il sistema di pagamenti pagoPA, il punto
unico di accesso per i servizi pubblici app IO e la nuova Piattaforma Notifiche Digitali,
che ha l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi con
valore legale verso cittadini e imprese, con un risparmio di tempo e costi.
(Segue).
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…