Una Pubblica Amministrazione alleata dei cittadini: è questo uno degli obiettivi di Italia digitale 2026, la strategia per il digitale del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Per raggiungere questo obiettivo il Dipartimento per la trasformazione digitale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sette nuovi Avvisi, per un valore
totale di 310 milioni di euro. Le risorse sono concentrate su quattro strumenti
fondamentali: l’identità digitale (SPID/CIE), il sistema di pagamenti pagoPA, il punto
unico di accesso per i servizi pubblici app IO e la nuova Piattaforma Notifiche Digitali,
che ha l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi con
valore legale verso cittadini e imprese, con un risparmio di tempo e costi.
(Segue).
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…