“La Commissione continuerà a lavorare insieme ai governi nazionali con la massima disponibilità per superare i nodi critici. Il successo di Next Generation EU è un obiettivo comune a Roma e a Bruxelles”. Lo dice in una lettera inviata al Corriere della sera, Marco Buti, capo di Gabinetto del commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni. “L’attuazione dei vari Pnrr – spiega – rappresenta una sfida per tutti i Paesi Ue, e a maggior ragione per l’Italia che di queste risorse comuni è, per volume di risorse, la prima destinataria. Ci sono scambi proficui, intensi e continui tra i servizi della Commissione e le autorità nazionali”. Come ha ribadito il Commissario Gentiloni negli ultimi mesi, dice Buti, “revisioni dei piani sono possibili, purché si tratti di revisioni mirate e motivate da circostanze oggettive; non di modifiche, per così dire, all’ingrosso”.
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…
“Alla fine gli azeri, dopo aver sbattuto la porta e abbandonato le mire sull’ex Ilva,…
La Banca del Canada ha ridotto oggi il tasso overnight di 25 punti base al…
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…