“La Commissione continuerà a lavorare insieme ai governi nazionali con la massima disponibilità per superare i nodi critici. Il successo di Next Generation EU è un obiettivo comune a Roma e a Bruxelles”. Lo dice in una lettera inviata al Corriere della sera, Marco Buti, capo di Gabinetto del commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni. “L’attuazione dei vari Pnrr – spiega – rappresenta una sfida per tutti i Paesi Ue, e a maggior ragione per l’Italia che di queste risorse comuni è, per volume di risorse, la prima destinataria. Ci sono scambi proficui, intensi e continui tra i servizi della Commissione e le autorità nazionali”. Come ha ribadito il Commissario Gentiloni negli ultimi mesi, dice Buti, “revisioni dei piani sono possibili, purché si tratti di revisioni mirate e motivate da circostanze oggettive; non di modifiche, per così dire, all’ingrosso”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…