“Abbiamo previsto 40 nuovi invasi, perché si calcolava che un quarto della precipitazione media annuali garantirebbe tutto il fabbisogno dell’Agricoltura: si tratta solo di raccoglierla questa pioggia. Perché anche se piove di meno, comunque piove”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ad Aosta, intervenendo a ‘Italiadomani, dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza’, parlando della crisi idrica. “Tra l’altro – aggiunge – questi invasivi, se fatti su due piani, con i pompaggi, fanno anche da accumulatori elettrici, perché diventano dei piccoli generatori idroelettrici, quindi fanno da accumulatore per quando può servire e da riserva idrica per l’agricoltura”. Poi, nel Piano “ci sono 900 milioni per il miglioramento del settore irriguo in agricoltura, l’agricoltura 4.0”.
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sentirà oggi la presidente del Consiglio…
Su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi…
L'industria italiana, alla prese con la debolezza e con la nuova incertezza legata ai dazi,…
Il primo ministro ucraino Denys Chmygal si recherà a Washington la prossima settimana per negoziare…
"Le intense precipitazioni nella Pedemontana e nell'Ovest Vicentino (oltre 100 mm di media in poco…
Photo credit: pagina Facebook della Casa Bianca Dopo una corsa sulle montagne russe, i…