“Nel primo semestre 2024 l’attuazione prosegue in linea con la programmazione” E’ quanto scrive la Corte dei Conti nella Relazione semestrale Pnrr in cui precisa che “sulla base delle rilevazioni di metà marzo, tra gli obiettivi ancora da conseguire le Amministrazioni titolari assegnavano solamente a 2 scadenze un grado di complessità attuativa alto”.
Per la Corte dei Conti, “segnali positivi provengono anche da un esame più complessivo del Piano: sono solo 15 gli investimenti per i quali le Amministrazioni titolari hanno segnalato alla Corte particolari difficoltà attuative (il 7 per cento delle misure da completare). In tutti i casi sono stati individuati o già avviati i necessari interventi correttivi, dei quali la Corte auspica una tempestiva attuazione”.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…