“La transizione verde è uno dei tre assi strategici cui Next Generation EU si ispira. Il 30 per cento dei fondi sarà finanziato attraverso l’emissione di obbligazioni verdi da parte della Commissione, i cui proventi saranno destinati a progetti per la transizione energetica. In questo modo, investimenti e indebitamento saranno coerenti con le ambizioni climatiche e ambientali europee, come due facce della stessa medaglia”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nel suo intervento al convegno ‘La finanza sostenibile al servizio del Paese: situazione attuale e strategie future’, organizzata dalla presidente della commissione d’inchiesta sulle Banche, Carla Ruocco. “L’Italia, in questo è stata e resta in prima linea: siamo nel gruppo di testa dell’Unione Europea per grado di avanzamento nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Abbiamo un’occasione imperdibile e non possiamo fallire.
Il programma di riforme e investimenti punta a risolvere i nodi che hanno trattenuto la crescita del nostro Paese troppo a lungo e a modernizzarne la Pubblica Amministrazione e il tessuto imprenditoriale – aggiunge -. Nel quadro del Pnrr, la Farnesina ha promosso il rifinanziamento per 1,2 miliardi di euro del Fondo 394/81, gestito da Simest, un fondo rotativo per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a favore delle imprese che operano sui mercati esteri”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…