“Chi ha scritto il Pnrr ha fatto un errore di base, cioè non confrontarsi adeguatamente, magari per ragioni di fretta, con i mondi a cui si riferivano. E quindi oggi esiste una pianificazione che a volte ostacola delle linee di sviluppo, ci sono delle misure che drenano molte risorse e altre che sono completamente inutili o altre fatte in un momento in cui non c’era la crisi energetica… Il vincolo per l’autoconsumo per l’agrivoltaico o fotovoltaico, ad esempio, non ha alcun senso alla luce di quello che abbiamo verificato essere uno dei limiti maggiori della nostra economia, cioè l’approvvigionamento energetico”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, a margine dell’evento ‘Dal turismo al cibo, l’Italia che vince’ in corso a Milano. “Ci sono altre misure ideologiche, tipo l’acquisto dei trattori, in cui invece di ragionare sull’obiettivo di abbattere la Co2, si è partiti dal presupposto che l’unico metodo fosse quello di utilizzare mezzi elettrici senza tener conto che non esistono in un numero adeguato al lavoro agricolo, per cui è impossibile partecipare a quel bando, per questo il bando va rivisto”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…