Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il nuovo decreto in tema di incentivi per la produzione del biometano, finanziata attraverso una dotazione complessiva di 1,7 miliardi di euro del Pnrr. Il decreto prevede incentivi per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano sostenibile (da rifiuti organici o agricoli) o riconvertiti da precedenti produzioni agricole di biogas e contribuisce alla crescita del gas rinnovabile, importante per la politica di decarbonizzazione, per lo sviluppo dell’economia circolare e anche, in coerenza con le indicazioni europee riportate nel piano RePowerEu, per sostenere la riduzione della dipendenza dal gas estero. La misura di Aiuto è stata recentemente oggetto di una decisione di compatibilità con la normativa in materia di Aiuti di Stato da parte della Commissione europea. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…