“In Italia il paesaggio è determinato da millenni di interazione tra gli interventi antropici e della natura. Ma lo è anche per la sua ossatura profonda geologica. Sappiamo quanto la componente geologica determina il paesaggio , risorsa tutelata in Costituzione, ed abbiamo quindi voluto evidenziare l’importanza della cartografia geologica di base del nostro paese, accogliendo con piacere il rifinanziamento da parte del governo del piano di redazione delle carte geologiche d’Italia. Uno strumento importante per la pianificazione territoriale, ancora di più in un momento come questo in cui le cospicue risorse finanziarie disponibili tramite il Pnrr porteranno ad intervenire massicciamente sul territorio e questo va fatto sempre salvaguardando il paesaggio. Senza originare quindi i danni ambientali del passato”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Arcangelo Francesco Violo, in occasione dell’evento ‘La Cartografia Geologica a Servizio del Paesaggio’, promosso dal Consiglio Nazionale Geologi, dal Centro Studi Cng in collaborazione con Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale presso la Società geografica italiana.
Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…
"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…
"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…
"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…
"Siamo tutti in questo momento responsabili. Avvertiamo tutti la responsabilità di un momento così complicato…