“Noi riteniamo di aver risposto a tutti quanti i rilievi, vediamo quali tra queste risposte non hanno convinto la Corte e in base a questo potremo valutare il passo successivo, convinti e fiduciosi di poter avere assolutamente la registrazione”. Lo dice l’amministratore delegato di Stretto di Messina Spa, Pietro Ciucci, all’uscita di Palazzo Chigi, dopo aver preso parte al vertice convocato dalla premier, Giorgia Meloni, assieme al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e l’altro vicepremier, Antonio Tajani, per fare il punto dopo la decisione assunta ieri dalla sezione centrale di controllo di legittimità su atti del governo e delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti di non ammettere al visto e dunque alla registrazione la delibera Cipess sull’opera. “Io sono un tecnico, non un politico, quindi tecnicamente siamo convinti di aver rispettato tutte le normative, italiane ed europee, al massimo dell’impegno”, aggiunge.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…