“La Sicilia ha sempre condiviso la strategicità di questa grande opera, essenziale per lo sviluppo del Mezzogiorno, ma credo anche di tutta l’Italia, tanto da aver indirizzato a ottobre al ministro Salvini una nota con la quale lo si informava che la giunta, all’unanimità, aveva deliberato di essere pronta a collaborare con un miliardo di euro di Fondi sociali di coesione”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a SkyTg24.
“Fondi Fsc – ha aggiunto – che adesso sono stati prelevati d’autorità dal governo nazionale per un importo addirittura maggiore, pari a 300 milioni. Il tema è delicato perché costituisce un precedente. Occorre sempre una concertazione tra i vari livelli dello Stato, lo prevede l’articolo 120 della Costituzione. Quindi mi auguro che questo fatto non abbia ulteriori ripetizioni, perché si aprirebbe un conflitto che nessuno vuole”.
"L'Onu non è un superfluo orpello diplomatico o foro di dibattito fine a sé stesso:…
"L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in…
Come riporta il Sole 24 Ore, la domanda di gas interna che - certifica Snam…
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…
Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell'Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari,…
"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…