Sulle proteste degli agricoltori Angelo Bonelli, leader di Europa Verde, dice che “le loro istanze vengono spesso strumentalizzate. Ho parlato con molti di loro. Non hanno ostilità verso la transizione ecologica, anzi c’è la consapevolezza che la crisi climatica stia producendo effetti disastrosi sulla loro produzione. Chiedono solo che le regole siano uguali per tutti”. E ancora spiega nell’intervista a La Stampa. “Prendiamo i pesticidi. Gli agricoltori si dicono disposti a ridurre i quantitativi di fitofarmaci. Ma se lo facciamo in Europa e poi ci troviamo nei supermercati prodotti sottocosto che vengono dal resto del mondo – dove queste norme non sono rispettate e magari c’è lo sfruttamento del lavoro – non va bene”. Bonelli chiosa poi su Ursula von der Leyen: “Sul tema dei pesticidi ritengo bizzarro il comportamento della presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Ha sospeso un regolamento già respinto dall’Europarlamento con un voto trasversale che da destra arrivava a includere pezzi di socialisti. Noi siamo gli unici che si sono opposti alla bocciatura”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…